1) Utilizzo del modo congiuntivo, focus congiuntivo presente in frasi dipendenti che esprimono opinioni, desideri, volontà.
Ascolta il seguente dialogo: La festa de su Prugadoriu!!!
Alice: Credo che il 31 Ottobre a Seui inizi la festa “de su Prugadoriu”. Laura: E di cosa si tratta? Alice: Beh non è una vera e propria festa, è una sagra:
I bambini girano per le case del paese chiedendo un’offerta per le anime dei morti che stanno in purgatorio!
Penso che ci sia anche una rappresentazione storica in costume. Laura: Una rappresentazione in costume! E di cosa? Alice: La lotta fra i sardi e l’impero romano. E’ famosissima! Ritengo possa essere importantissimo per il tuo lavoro parteciparvi! Laura: Quanti giorni dura?
2) Osserva la coniugazione dei verbi regolari al congiuntivo presente ed i principali usi di questo modo verbale
Mangiare
Vendere
Sentire
(che) io mangi
(che) tu mangi
(che) lui/lei mangi
(che) noi mangiamo
(che) voi mangiate
(che) loro mangino
(che) io venda
(che) tu venda
(che) lui/lei venda
(che) noi vendiamo
(che) voi vendiate
(che) loro vendano
(che) io senta
(che) tu senta
(che) lui/lei senta
(che) noi sentiamo
(che) voi sentiate
(che) loro sentano