In italiano i verbi essere eavere sono detti verbi ausiliari perchè hanno la funzione di "aiutare" gli altri verbi nella formazione dei tempi composti.
Il verbo avere significa possedere
Es.
Maria ha una giacca nuova.
Il verbo essere significa stare o esistere.
Es.
Maria è a scuola.
Qui c'è una scuola molto bella.
Il verbo essere viene usato anche come copula, cioè per collegare un aggettivo o un nome al soggetto.
Es.
Marco è bello.
I verbi essere e avere e avere aiutano gli altri verbi a formare i tempi composti e a formare la forma passiva.
Es.
Io ho mangiato. (tempo composto)
Io sono andato. (tempo composto)
Io amo. (forma attiva) - Io sono amato. (forma passiva)
I verbi essere e avere sono usati anche con verbi che indicano un movimento. C'è, però, da tenere a mente una piccola differenza:
- il verbo di movimento accompagnato dal verbo essere esprime un moto a luogo, ossia l'atto di dirigersi verso un qualcosa o un qualcuno.
Es.
Io sono andato a Roma. (Io sono andato verso Roma = complemento di moto a luogo.)
il verbo di movimento accompagnato dal verbo avere non esprime un moto a luogo. A volte esso non esprime l'atto del dirigersi verso qualcosa o qualcuno ma l'atto di "spostarsi velocemente".
Es.
Ieri ho corso tantissimo. Io ho viaggiato in treno. Io ho superato l'esame.
The One World Language Centre
Viale Regina Margherita, 6 (ang. Via Roma) - 09125 Cagliari - Sardinia - ITALY
Tel. (0039) 070 670234 Mobile (0039) 375 6787856 Skype: oneworldcagliari