La forma passiva si usa per esprimere un'azione subita dal soggetto.
verbo essere |
+ |
il participio passato del verbo scelto
|
Es.
Il quadro fu dipinto da Monet.
È anche possibile utilizzare venire e andare come ausiliari.
Es.
La colazione viene servita ogni giorno.
La tesi va consegnata alla segreteria.
La coniugazione è la stessa per i verbi in -are, -ere, -ire.
Es.
Io sono amato.
Io sono temuto.
Io sono colpito.
|
|
Presente |
|
Io sono amato
Tu sei amato
Lui/Lei è amato
Noi siamo amati
Voi siete amati
Loro sono amati
|
Io sono stato amato
Tu sei stato amato
Lui/Lei è stato amato
Noi siamo stati amati
Voi siete stati amati
Loro sono stati amati
|
Imperfetto |
|
Io ero amato
Tu eri amato
Lui/Lei era amato
Noi eravamo amati
Voi eravate amati
Loro erano amati
|
Io ero stato amato
Tu eri stato amato
Lui/Lei era stato amato
Noi eravamo stati amati
Voi eravate stati amati
Loro erano stati amati
|
Passato Remoto |
|
Io fui amato
Tu fosti amato
Lui/Lei fu amato
Noi fummo amati
Voi foste amati
Loro furono amati
|
Io fui stato amato
Tu fosti stato amato
Lui/Lei fu stato amato
Noi fummo stati amati
Voi foste stati amati
Loro furono stati amati
|
Futuro Semplice |
|
Io sarò amato
Tu sarai amato
Lui/Lei sarà amato
Noi saremo amati
Voi sarete amati
Loro saranno amati
|
Io sarò stato amato
Tu sarai stato amato
Lui/Lei sarà stato amato
Noi saremo stati amati
Voi sarete stati amati
Loro saranno stati amati
|