Einschreibung für den Newsletter
meldedich an und bleibe über alle Neuigkeiten der One World informiert
Google Adsense Privacy Policy
Questo tempo indica: un'azione trascorsa da poco un'azione trascorsa da tanto tempo con effetti anche nel presente un'esperienza di vita un'azione passata in un periodo di tempo non ancora trascorso del tutto Per formare il passato prossimo si usa: il presente indicativo dei verbi essere o avere + il participio passato del verbo in questione Esempi:
Questo tempo indica:
un'azione trascorsa da poco un'azione trascorsa da tanto tempo con effetti anche nel presente un'esperienza di vita un'azione passata in un periodo di tempo non ancora trascorso del tutto
Per formare il passato prossimo si usa:
il presente indicativo dei verbi essere o avere
il participio passato del verbo in questione
Esempi:
Dopo pranzo Marco ha letto il giornale. (azione passata avvenuta poco tempo fa) Quest'anno siamo andati in vacanza a Barcellona. (quest'anno è ancora in corso) Hai studiato all'estero? (un'esperienza di vita) Sono stata a Parigi due anni fa. (un'esperienza di vita) Oggi, Luigi e Simona hanno fatto la spesa. (oggi non è ancora finito) Sono uscita da scuola mezz'ora fa. (azione passata avvenuta poco tempo fa) Sono sposato da 14 anni. (sono ancora sposato, rapporto con il presente) Nota: Per la maggior parte dei verbi si usa l'ausiliare avere; per molti verbi di movimento si usa l'ausiliare essere.
Dopo pranzo Marco ha letto il giornale. (azione passata avvenuta poco tempo fa) Quest'anno siamo andati in vacanza a Barcellona. (quest'anno è ancora in corso) Hai studiato all'estero? (un'esperienza di vita) Sono stata a Parigi due anni fa. (un'esperienza di vita) Oggi, Luigi e Simona hanno fatto la spesa. (oggi non è ancora finito) Sono uscita da scuola mezz'ora fa. (azione passata avvenuta poco tempo fa) Sono sposato da 14 anni. (sono ancora sposato, rapporto con il presente)
Dopo pranzo Marco ha letto il giornale. (azione passata avvenuta poco tempo fa) Quest'anno siamo andati in vacanza a Barcellona. (quest'anno è ancora in corso) Hai studiato all'estero? (un'esperienza di vita) Sono stata a Parigi due anni fa. (un'esperienza di vita)
Oggi, Luigi e Simona hanno fatto la spesa. (oggi non è ancora finito) Sono uscita da scuola mezz'ora fa. (azione passata avvenuta poco tempo fa) Sono sposato da 14 anni. (sono ancora sposato, rapporto con il presente)
Nota: Per la maggior parte dei verbi si usa l'ausiliare avere; per molti verbi di movimento si usa l'ausiliare essere.
Passato prossimo dei verbi mangiare, credere e partire:
Mangiare
Credere
io ho
tu hai
lui/lei/Lei ha
noi abbiamo
voi avete
loro/Loro hanno
Quando il Passato prossimo è costruito con l'ausiliare essere, occorre concordare il participio in genere e numero con il soggetto.
Partire
io sono
tu sei
lui/lei/Lei è
noi siamo
voi siete
loro/Loro sono
Passato prossimo dei verbi essere e avere:
Essere
Avere
Siehe auch: Italienischkurs: Lektion 8 Bildung des Partizip Perfekt bei regelmäßigen Verben Italienische Diktate: Il viaggio di Paolo Perfekt / Partizip Perfekt Übung- Italienische Verben: Perfekt- das Verb STARE
Siehe auch:
Italienischkurs: Lektion 8 Bildung des Partizip Perfekt bei regelmäßigen Verben
Italienische Diktate: Il viaggio di Paolo Perfekt / Partizip Perfekt
Übung- Italienische Verben: Perfekt- das Verb STARE
The One World Language Centre
Viale Regina Margherita, 6 (ang. Via Roma) - 09125 Cagliari - Sardinia - ITALY
Tel. (0039) 070 670234 Mobile (0039) 375 6787856 Skype: oneworldcagliari
e-mail: info@oneworlditaliano.it