|
Italienische Kultur: Die venezianische Küche
|
|
|
MENU DI VENENZIA
Primi piatti
L'elenco dei piatti a base di riso è lunghissimo!!!
- "desfrito", riso in brodo con verdure soffritte;
- "risi e bisi", riso con i piselli;
- "risi e finoci", con i finocchi;
- "risi e spinaci";
- "risi e verze ".
Secondi piatti
CARNE:
Sono molto importanti le interiora e il fegato con un soffritto di tantissime cipolle!!!
Gli animali da cortile sono i più. richiesti: polli, anatre, piccioni, oche, tacchini, faraone (non viene dall'Egitto!!!)
A Venezia producono molti salumi:
- prosciutti;
- salami;
- "bondole", carne di suino e di manzo con pepe, spezie e vino;
- "ossocolli", la coppa;
- "museto", il cotechino;
- "luganeghe", tipiche salsicce;
- "baldon", sanguinacci.
- salami di asino con molto aglio, che allontana tutti i vampiri. e non solo!!!
PESCE:
A Venezia cucinano molti tipi di pesce:
- le anguille, chiamate "bisà"
- i muggini,
- le orate,
- i branzini,
- le sogliole,
- i ghiozzi,
- i granchi,
- le cape sante.
Ma il vero protagonista della tavola è il baccalà, cioè il merluzzo essiccato.
Tra i formaggi, il più famoso è l'asiago, duro, che si usa per grattugiare e per servire in tavola.
Dolci
- "baicoli", biscottini secchi e sottili;
Ma ci sono anche
- focacce, pane soffice e leggero cotto al forno;
- ciambelle;
- frittelle, impasto (di mele, di riso, di fiore di zucca) fritto in olio bollente.
verze: cavoli.
interiora: intestini.
faraona: uccello domestico o selvatico.
suino: maiale domestico.
coppa: salume fatto con carne suina.
cotechino: salume di maiale (da cuocere nell'acqua).
sanguinacci: salume di sangue di maiale.
essiccato: seccato, asciugato.
grattugiare: tritare.
|
|
|
|