2) Il Congiuntivo Imperfetto / Konjunktiv Präteritum
Si usa soprattutto in periodi subordinati (condizionali, finali, concessivi, ecc.) ed anche quando si vuole indicare la dipendenza da una condizione.
Es.: Vorrei che le parlassi con gentilezza.
Desidererei che tu fossi meno arrogante.
Per formare il Congiuntivo Imperfetto si aggiungono le desinenze alla radice del verbo:
|
|
|
che io abitassi
che tu abitassi
che lui/lei abitasse
che noi abitassimo
che voi abitaste
che loro abitassero |
che io vedessi
che tu vedessi
che lui/lei vedesse
che noi vedessimo
che voi vedeste
che loro vedessero |
che io partissi
che tu partissi
che lui/lei partisse
che noi partissimo
che voi partiste
che loro partissero |
I verbi irregolari sono soltanto alcuni: essere, dire, fare, stare, dare. Questi modificano la radice:
|
|
|
|
|
che io fossi
che tu fossi
che lui/lei fosse
che noi fossimo
che voi foste
che loro fossero |
che io dicessi
che tu dicessi
che lui/lei dicesse
che noi dicessimo
che voi diceste
che loro dicessero |
che io facessi
che tu facessi
che lui/lei facesse
che noi facessimo
che voi faceste
che loro facessero |
che io stessi
che tu stessi
che lui/lei stesse
che noi stessimo
che voi steste
che loro stessero |
che io dessi
che tu dessi
che lui/lei desse
che noi dessimo
che voi deste
che loro dessero |
<< Il Congiuntivo / Konjunktiv
3) Il Periodo Ipotetico / Konditionalsätze
E' formato da due proposizioni, la reggente e la subordinata. La proposizione subordinata è solitamente introdotta da "se".
SE + PRESENTE, + PRESENTE (PERIODO IPOTETICO DELLA REALTÀ)
L'ipotesi è reale, e si usa quindi l'indicativo presente:
Se non metto la sciarpa, ho freddo.
SE + FUTURO, + FUTURO
Oppure il futuro, nel caso che l'azione abbia un valore di previsione:
Se ci impegneremo, avremo ciò che vogliamo.
SE + CONGIUNTIVO IMPERFETTO, + CONDIZIONALE PRESENTE (PERIODO IPOTETICO DELLA POSSIBILITÀ)
La condizione è possibile, anche se non si sa se avverrà. Inoltre esprime eventualità e speranza:
Se facessi più sport, starei meglio.
Se mi ascoltasse, non farebbe tanti errori.
Se fossi in te, le comprerei un regalo.
<< Il Periodo Ipotetico / Konditionalsätze
4) Metti alla prova quello che hai imparato in questa lezione. / Teste selbst, was du in dieser Lektion gelernt hast.
<< Esercizio / Übung N°23
|