Superlativo relativo:
Il superlativo relativo di un aggettivo si forma premettendo l'articolo determinativo al comparativo di minoranza o maggioranza + (nome a cui si riferisce l'aggettivo). Il secondo termine è introdotto da di, che, tra.
articolo determinativo |
+ |
|
+ |
(nome) |
+ |
di
che
tra |
|
Esempi:
Il più bel film che abbia mai visto.
Questa casa è la meno cara di tutto il quartiere.
Superlativo assoluto:
Per formare il superlativo assoluto di un aggettivo bisogna aggiungere la desinenza -issimo, -issima, -issimi, -issime, a seconda del sostantivo cui si riferiscono, alla radice dell'aggettivo.
Oppure
Avverbi come molto, assai, tanto, proprio, ecc. + aggettivo