Parler au téléphone | Le comparatif | Le superlatif absolu
Cours d'Italien: Unité 13
1) Ascolta il seguente dialogo / Écoutez le dialogue qui suit:
AL TELEFONO / Au téléphone
Manuela: È stato bello qui a Milano, vero? Giorgia: Sì, una città bellissima. Adesso non vedo l'ora di visitare Venezia! Veronica: È da tanto che non sento i miei genitori, adesso chiamo a casa!
... AL TELEFONO
Veronica: è occupato. Riprovo più tardi.
Veronica: Pronto, mamma! Mamma di Veronica: Ciao Veronica! Come stai? Veronica: Io benissimo! Mi sto divertendo molto, domani partiamo per Venezia. A casa state tutti bene? Mamma di Veronica: Sì, tutti bene. Fatti sentire presto, mi raccomando! Veronica: Certo, a prestissimo!
2) Parlare al telefono / Parler au téléphone:
Pronto? (quando si risponde al telefono)
Posso parlare con xxx, per favore? oppure Può/puoi passarmi xxx, per favore? (per chiedere di qualcuno)
Un attimo (per chiedere all'altro di aspettare)
Glielo/la passo subito oppure Te lo/la passo subito (se la persona richiesta c'è)
In questo momento non c'è/non può rispondere (se la persona non c'è o non può rispondere)
Gli/ Le vuoi/vuole lasciare un messaggio? (per offrire di lasciare un messaggio)
Sì, gli/le dica... oppure digli/dille che... (per lasciare un messaggio).
3) Il comparativo / Le comparatif:
Milano è più grande di Venezia.
Milano è meno estesa di Roma.