Passé Simple | Lexique en relation avec la lecture
Cours d'Italien: Unité 32
1) Ascolta il seguente dialogo / Écoutez le dialogue qui suit:
In libreria / À la bibliothèque
Manuela: Che genere di libri preferite? Giorgia: A me piacciono i libri di fantascienza e di avventura. Veronica: A me i gialli. Manuela: Io invece leggo soprattutto classici e romanzi contemporanei. Preferisco gli autori stranieri. Veronica: Guardate, c'è il mio libro preferito! Ve ne leggo l'inizio: “Erano le 7 del mattino. Si preparò e uscì velocemente di casa: aveva un piano da mettere in atto. ‘Devo raggiungere il mio complice,' pensò, e si diresse verso il viale alberato che conduceva alla stazione.” Giorgia: Davvero intrigante! Mi viene voglia di leggerlo subito.
2) Che genere di libri ti interessano? / Quel genre de livre vous intéresse?
generi: romanzo, racconto, poesie, best seller, gialli/polizieschi, classici, romanzi d’avventura, psicologici, d’amore, a sfondo storico, di fantascienza, fiaba, favola, libri per bambini, biografia, ...
altre parole relazionate: lettura, libro, autore/autrice, scrittore/scrittrice, poeta/poetessa,
casa editrice, libreria, biblioteca, ...
3) Il passato remoto: Viene utilizzato soprattutto nella lingua scritta (formale) e letteraria. / Le passé simple.
Può esprimere:
Un fatto concluso, avvenuto in un preciso momento nel passato ed ormai indipendente dal presente.
In quell’occasione fui ingenuo.
Un’azione passata inclusa in uno spazio di tempo determinato.
Tre anni fa andammo in vacanza a Capri.
Azioni distaccate in successione narrativa
Si guardò intorno, aspettò il momento opportuno e se ne andò inosservato.
Un’azione circoscritta e relativa a circostanze ben delimitate.
Nel 1789 ebbe luogo la Rivoluzione Francese. (ebbe luogo = ci fu)