L’uso di questo tempo verbale è abbastanza raro!
Esso è introdotto dalle seguenti congiunzioni: subito/immediatamente, dopo che, come, (non) appena, quando, allorché, una volta che, finchè (non), ecc..
L’azione espressa dal trapassato remoto è immediatamente precedente all’azione della frase principale. Quest’ultima è espressa al passato remoto.
Il trapassato remoto indica un fatto avvenuto e definitivamente concluso nel passato, prima di un altro fatto passato.
Si forma con:
l’ausiliare “essere” o “avere”coniugato al passato remoto
+
participio passato
Esempi:
FRASE SUBORDINATA (QUANDO?)
|
|
Appena ebbe vinto il premio,
|
smise di lavorare. |
Solo dopo che gli ebbi restituito la macchina,
|
mi sentii tranquilla. |
Una volta che ebbi visto di che si trattava,
|
me ne andai. |
Appena ci ebbero dato il permesso,
|
lasciammo l’aula. |
Appena ebbi ricevuto la sua telefonata,
|
uscii. |
<< Il trapassato remoto / Le passé antérieur