Lezione 1 Presentazione, Provenienza, Età.
Vocabolario: mezzi di trasporto. I numeri. Verbo essere - avere al singolare.
Verbo chiamarsi. Salutare.
|
Lezione 2 Ordinare qualcosa da mangiare.
Vocabolario: cibi e bevande. Coniugazione (completa) al presente dei verbi: essere, avere, volere, fare, mangiare, bere, aiutare. Plurale dei sostantivi. Articoli indeterminativi.
|
Lezione 3 Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Avverbi di frequenza. Verbi di prima coniugazione (-are): giocare, lavorare, parlare, studiare, viaggiare, mangiare. Articoli determinativi.
|
Lezione 4 La famiglia e le professioni.
La famiglia e le professioni. I verbi della seconda coniugazione (-ere): leggere, cadere, mettere, prendere, vedere, vivere. Gli aggettivi possessivi.
|
Lezione 5 In albergo.
Vocabolario: albergo. Verbi della terza coniugazione (-ire): dormire, aprire, partire, capire, pulire, finire. Gli aggettivi qualificativi.
|
Lezione 6 In camera.
Vocabolario: camera da letto e bagno. C'è - ci sono. Verbi irregolari: andare, venire, volere, dovere, potere. L'Imperativo.
|
Lezione 7 Per la città e shopping.
Vocabolario: mezzi di trasporto e colori. Indicazioni di luogo. Mi piace / mi serve.
|
Lezione 8 Aspettando Veronica.
Vocabolario: la città. La formazione del participio passato e il passato prossimo.
Espressioni di tempo.
|
Lezione 9 Che tempo fa?
Vocabolario: il tempo. L'orario. Espressioni di tempo: i giorni della settimana, i mesi e le stagioni.
|
Lezione 10 La Cattedrale.
Vocabolario: la città. Il gerundio. Le preposizioni semplici e articolate.
|
Lezione 11 Fare shopping.
Vocabolario: abbigliamento. Verbi riflessivi. Gli aggettivi dimostrativi. Quanto/ quanti?
|
Lezione 12 Al ristorante.
Avverbi di quantità. Aggettivi di nazionalità. Aggettivi e locuzioni per descrivere una persona.
|
Lezione 13 Al telefono.
Parlare al telefono. Comparativo e superlativo assoluto.
|
Lezione 14 In treno per Venezia.
Negazione e doppia negazione. Esprimere sensazioni fisiche ed emotive.
Plurale dei nomi e degli aggettivi con desinenza -co/-ca.
|
Lezione 15 In albergo a Venezia.
Lessico: arredamento. Pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi (chi, cosa, dove...).
Costruzione impersonale si + verbo.
|
|
Lezione 16 Al parco.
L'imperfetto. Appena, già, non ... ancora, ancora. Qualche.
|
Lezione 17 Le gondole.
Il condizionale presente o semplice. Dovere + infinito. Volere + infinito.
|
Lezione 18 Conversare.
Pronomi diretti e indiretti. Proporre di fare qualcosa; accettare, rifiutare.
|
Lezione 19 Carnevale.
Introdurre notizie. Contrasto tra passato prossimo e imperfetto.
|
Lezione 20 Al mattino.
Vocabolario: strumenti tecnologici ed elettrodomestici. Il futuro.
|
Lezione 21 Alla stazione.
Il congiuntivo presente. Modi per esprimere un parere.
|
Lezione 22 A Firenze, per i negozi.
Il condizionale presente. Situazioni e ricorrenze: modi di dire.
|
Lezione 23 Andiamo al centro storico?
Il congiuntivo imperfetto. Periodo ipotetico.
|
Lezione 24 Consigli utili.
Vocabolario: il corpo umano. Le congiunzioni. L'imperativo negativo.
|
Lezione 25 Una brutta giornata.
Vocabolario: Il clima. Il congiuntivo trapassato. Il condizionale passato.
|
Lezione 26 Da quanto tempo?
Vocabolario: sport. Riferimenti al periodo trascorso. Il pronome relativo "cui".
|
Lezione 27 Domani dobbiamo ...
Vocabolario: nomi di luoghi, centri e servizi cittadini. Esprimere il futuro; esprimere speranze.
|
Lezione 28 L'appuntamento.
Il congiuntivo passato. I numeri ordinali.
|
Lezione 29 L'incontro.
Il trapassato prossimo. Le particelle pronominali (si, ci, ne).
|
Lezione 30 In treno per Roma; in Largo Argentina.
Forma passiva del verbo. Alcuni suffissi importanti.
|
|
Lezione 31 Alla Fontana di Trevi.
Chiedere, concedere, negare il permesso.
|
Lezione 32 In libreria.
Lessico relativo alla lettura. Il passato remoto.
|
Lezione 33 Telefonate.
Lessico: l'università. Il discorso indiretto.
|
Lezione 34 Fine di una lunga giornata.
Il trapassato remoto. Il nome collettivo.
|
Lezione 35 Progetti per Napoli.
Il gerundio ed i valori che assume. Lettere informali.
|
Lezione 36 A Napoli.
Ubicazione geografica. I verbi impersonali.
|
Lezione 37 Visita al centro storico di Napoli.
Suffissi per la formazione dell'aggettivo. Lettere formali.
|
|